Pittura e scultura ceramica
Attività di pittore iniziata a Roma nei primi anni '70, utilizzando tutte le tecniche ad olio, tempera ed altro. Artigiano ceramista a Sassari dall'80 al '90, a Deruta (PG) dagli anni '90 al 2000. In questo periodo, come artigiano, ha prodotto centinaia di inedite maschere, sviluppando e ampliando la conoscenza e la cultura delle stesse, oltre ad altri innumerevoli sculture utilizzando lo stampaggio manuale, a foggiatura libera con l'ausilio di tecniche antiche e moderne come a colombino, a forma piena, a svuotamento, a segmenti, a sfoglia e a colaggio. Tra i tanti lavori, ha partecipato alla realizzazione dei vasi più grandi del mondo (az. Ficola, Deruta) e la riproduzione in ceramica della scultura bronzea della chimera di Arezzo, simbolo della città.